L'arte,
che lavoro!

Scopri di più



Arte e lavoro si intrecciano nel progetto Lavoropiù Masterclass. La Masterclass è formata da talenti appartenenti a diverse arti: scrittura, cucina, musica, comunicazione e fotografia. Ogni Master sarà protagonista di un workshop gratuito rivolto ad aspiranti artisti e a chiunque voglia coltivare la propria passione.  Il lavoro è il nostro mestiere, l’arte invece è la nostra passione. Una passione che muove le corde della fantasia, della creatività e del talento. Crediamo però che il talento sia il punto di partenza, non l’arrivo. Crediamo che il talento debba essere cercato, scoperto, mostrato e utilizzato per migliorarsi continuamente e, solo in questo modo, potrà generare valore tangibile per il territorio e per la collettività. E chi, meglio di un artista, sa usare il proprio talento? Lavoropiù è un’Agenzia per il Lavoro italiana che opera sul mercato da 20 anni e da 20 anni ricerca e seleziona persone sulla base delle esigenze delle aziende clienti. Le aziende vogliono inserire al loro interno le persone migliori e la sfida di Lavoropiù è quella di riuscire a trovare persone di valore per offrire all’azienda cliente il meglio. In 20 anni di esperienza Lavoropiù ha imparato a cercare e scoprire il meglio. Da qui nasce Lavoropiù Masterclass, un progetto che intende sostenere attivamente l’arte e la cultura.

Topics

“Vienimi a prendere in mezzo alla polvere ”

Eleonora Costi

“Era una domenica di mezza estate che mi riportava indietro nel tempo, alla mia vita precedente e alle mille domeniche bolognesi che avevo vissuto: tranquille, assonnate, rassicuranti, a volte piacevolmente noiose. ”

Filippo Venturi - "Intanto Dustin Hoffman non fa più un film"

“Oggi ho bisogno di cambiare strada e di vivere una nuova corsa”

Federico Poggipollini - "Come il vento"

Master Of Wine

Walter Iannini

Lucano, nasce nel 1967 da genitori artigiani e contadini in un piccolo ambiente rurale. Appassionato di musica rock, pop & jazz, inizia il nuovo percorso di studi universitari in giro per l’Italia, giungendo a Roma dove si laurea in Farmacia. Durante questo periodo svolge lavori saltuari di volantinaggio ed affissione e il Servizio Sostitutivo Civile. Nel 2000 avviene il suo grande cambiamento. Decide di scoprire e immergersi nel mondo della produzione del vino e torna a studiare, iscrivendosi alla facoltà di Viticoltura ed Enologia a Bologna. Nel 2002 comincia una nuova vita professionale itinerante in tutto il Nord Italia, poi in Puglia ed infine in Emilia Romagna, dove attualmente risiede. Nel corso degli anni, diventa un Enologo professionista e cresce sempre di più la sua passione per la terra e per la natura, con una forte consapevolezza dell’importanza delle virtuose pratiche agricole conservative. E’ un instancabile ascoltatore di Rai Radio3.

Master of Event Management

Fabio Boasi

Fabio Boasi è il Master of Event Management di Lavoropiù. Torinese, classe 1981. Dopo un percorso da musicista, nel 2004 fonda Reverse Agency, una realtà dapprima focalizzata sulla gestione di tournée europee di molte band indipendenti, che poi si evolve in un’agenzia multiservizi di produzione eventi, tour management, venue management, festival musicali e live communication. Ha lavorato con artisti del calibro di Lou Reed, Antony & The Jonsons, Francesco De Gregori, Negrita, Carmen Consoli, Afterhours, Subsonica, Deep Purple, Jeff Beck, Mark Knopfler, King Crimson, Skunk Anansie. Dal 2010 al 2016 è Direttore Artistico del festival Ritmika. Dal 2015 è Direttore Artistico del Teatro Superga e Coordinatore del Sistema Cultura della Città di Nichelino (TO). Nel 2016 è Produttore Esecutivo del musical italiano “Green Day’s American Idiot”. Attualmente si occupa del festival Stupinigi Sonic Park, un ambizioso progetto musicale e culturale, di cui è Ideatore e Direttore Artistico. Non solo musica.... Fabio è appassionato di cucina gourmet.

Master of Journalism and Storytelling

Emilio Marrese

Emilio Marrese è il Master of Journalism and Storytelling di Lavoropiù. Classe 1967, vice caporedattore di Repubblica dove lavora dal 1987 occupandosi di sport, cronaca, spettacoli e web. Inviato a 3 Olimpiadi, 4 Mondiali, 3 Europei e 8 finali europee per club di calcio. Speaker radiofonico, opinionista tv, regista e sceneggiatore. Ha realizzato sette docufilm, vincendo anche il Rome Independent Film Festival. Ha scritto vari libri e romanzi tra cui "La rosa di fuoco", che ha vinto il Premio Coni ed è stato pubblicato in Spagna e Sudamerica. Inoltre nel 2004 ha vinto il Premio Dardanello per il giornalismo sportivo.

Master Of Communication

Chicco Giuliani

Chicco Giuliani è “Deejay” da sempre e divide i suoi impegni tra radio, musica, e mondo della comunicazione. Esordisce in radio all’età di 17 anni, quando frequenta ancora il Liceo Classico. Dopo il liceo, arrivano i villaggi turistici, ma anche la Laurea in Giurisprudenza all’Università di Bologna e la tessera da giornalista pubblicista. Dopo gli esordi nelle radio locali la lunghissima gavetta radiofonica lo porta al microfono di tante altre radio in giro per l’Italia, ma anche all’estero. Contemporaneamente alla radio, che rimane sempre il primo mestiere e la prima passione, quella con la P maiuscola, Chicco esplora anche altri campi della comunicazione, collaborando per circa due anni con Il Resto del Carlino-QN, prima di passare all’agenzia di stampa AdnKronos, scrivendo spesso e volentieri di musica e spettacolo anche per periodici musicali specializzati. Nella stagione 2017/2018 è in onda nel weekend su Radio Deejay insieme a Sarah Jane con “Megajay”.

Master of Photography

Eleonora Costi

Eleonora Costi è il Master of Photography di Lavoropiù. Milanese. Laureata in psicologia, ha conseguito un master di fotografia presso il NABA di Milano. Lavora tra la sua città e il mondo. Per lei viaggiare vuol dire venire a contatto con culture, vite ed esperienze diverse e la fotografia le permette di cristallizzare quegli incontri casuali in luoghi lontani, immortalando così la transitorietà di quei momenti. I social media sono per lei uno strumento fondamentale per svolgere la sua professione. Nel 2017 ha vinto la competizione International Photographer of the Year. Ha collaborato con La Repubblica e Il Corriere della Sera ed è stata Content Creator per Go Pro. Ha esposto i suoi scatti in mostre internazionali e ha pubblicato reportage fotografici per Atlas Obscura, Daily Mail, Elle Decor Italia.

Master of Cooking

Simone Salvini

Simone Salvini è il Master of Cooking di Lavoropiù. Fiorentino, classe 1969. Studia Lettere e Filosofia all'Università degli Studi di Firenze e consegue un dottorato in Psicologia a indirizzo storico con specializzazione Ayurvedica all'Università Florid College e New York College in Pisa. Le esperienze in cucina iniziano fin da piccolo in laboratori artigianali: pastifici e pasticcerie. Dal 2005 al 2011 è executive chef del Joia di Pietro Leemann a Milano, primo ristorante vegetariano al mondo a ottenere una stella Michelin. Nel 2012 esce il suo primo libro edito da Mondadori “La Cucina Vegana”, un successo editoriale cui segue, nel 2103, “I Dolci della Salute” e “La Mia Vita in Verde”.  A giugno 2016 entra come socio fondatore di FunnyVeg srl, con cui ad ottobre apre a Milano la sua nuova Accademia di Cucina Vegetale Ghita, dedicata ai professionisti del settore e alla formazione di nuove leve.      

Master of Writing

Filippo Venturi

Filippo Venturi è il Master of Writing di Lavoropiù. E’ nato a Bologna nel 1972, si è laureato in giurisprudenza, è un oste, sognava di fare il cestista e invece è diventato scrittore. Nel 2010 ha pubblicato ”Intanto Dustin Hoffman non fa più un film“, nel 2012 ha scritto “Forse in paradiso Incontro John Belushi“. Nel 2013 ha partecipato alla redazione di “Un saluto ai ragazzi“, raccolta di racconti sulla squadra di pallacanestro della Fortitudo Bologna. Nel 2015 esce "Un giorno come un altro", storia (ovviamente fantastica) del furto del quadro “La ragazza con l’orecchino di perla” durante l’esposizione bolognese a Palazzo Fava. A luglio del 2018 è uscito il suo nuovo romanzo "Il Tortellino muore nel brodo", edito da Mondadori e già alla seconda ristampa.

 

Master of Music

Federico Poggipollini

Federico Poggipollini, classe 1968, è un chitarrista e cantautore italiano nato a Bologna. La sua carriera è costellata di prestigiose collaborazioni... All'età di 22 anni entra a far parte dei Litfiba. Nel 1994 diventa componente ufficiale della nuova band di Luciano Ligabue. Nel 1998 esordisce come cantante solista, realizzando il suo primo CD “Via Zamboni 59”e accompagnato dalla sua band, i KKF, svolge attività Live in Italia e all'estero partecipando a numerose trasmissioni televisive. Ha pubblicato 4 album da solista, l'ultimo nel 2015.

Iscriviti